Vi-deontologia
Veder fare per imparare a fare: nasce così il progetto del CNF nella convinzione che oltre alle lezioni frontali o ad un approccio casistico tradizionale sia necessario utilizzare strategie didattiche diverse, basate sull’esperienza e sul coinvolgimento diretto del soggetto che apprende, soprattutto finalizzate a far sì che le persone imparino a riconoscere da sole le situazioni nelle quali può e deve trovare applicazione una norma deontologica, a stimolare riflessioni e discussioni tra colleghi da cui ricavare un vero e duraturo apprendimento.
Per approfondire le ragioni del progetto e vedere i viDEO fino ad ora realizzati consulta l'argomento Deontologia nel sito del CNF consulta il sito dedicato.
Da un idea di: Prof. Giovanni Pascuzzi e Avv. Carla Broccardo (già consigliera nazionale forense distretto di Trento)
Coordinamento: Avv. Francesca Sorbi (Consiglio nazionale), Elena Negri (Torino), Avv. Anna Salvalaggio (Cremona)
Team: Monica Bernardoni (Torino), Rocco Chinnici (Termini Imerese), Angela Di Cicco (Lanciano), Alberto Frascà (Torino), Giacomo Frazzitta (Marsala), Giovanni Marchio (Trani), Anna Napoli (Pistoia), Andrea Pallaver (Bolzano), Carlo Panzuti (Brindisi), , Giovanni Salvi (Brescia), Franco Tagliaferri (Cremona)